- crismale
- cri·smà·leagg., s.m.1. agg. TS lit. relativo al crisma2. s.m. TS lit. panno destinato a ricoprire le unzioni fatte col crisma o in cui viene avvolto il battezzando; tela cerata con cui si ricopre la mensa dopo la consacrazione dell'altare | il vaso contenente il crisma3. s.m. TS eccl. nella liturgia di epoca medievale, il recipiente in cui si conservava il ss. Sacramento\DATA: 1840.ETIMO: dal lat. mediev. chrismāle, der. di chrisma "crisma", v. anche crisma.
Dizionario Italiano.